L'U.P. DI SAN BONIFACIO, in collaborazione con:
➤ Parrocchia della Comunità Ortodossa Rumena di San Bonifacio
➤ Associazione Costa d'Avorio
➤ Comunità Maghrebina di San Bonifacio
➤ Comunità Indiana di San Bonifacio
Il 21 settembre, in un sabato assolato si è svolta la Festa dell'Incontro.
Culture, tradizioni, colori, sapori e profumi ma soprattutto persone si sono incontrate a San Bonifacio, presso il centro San Giovanni Bosco di quattro tra le comunità del territorio.
Se per chi, nell'area del Maghreb, dell'India, della Costa d'Avorio e di quella balcanica ci è nato, assaporare i sapori ed ascoltare la musica di “casa” è stato vissuto con commozione e nostalgia, per chi è stato coinvolto per una sera è stata una scoperta vissuta con gioia.
I volontari delle associazioni Coordinamento Caritas, Azione cattolica, circoli Noi, San Vincenzo, Movimento per la vita, Agesci, col ruolo centrale dell’Unità pastorale, si sono mobilitati perché ogni protagonista avesse il proprio spazio per farsi conoscere: la parrocchia ortodossa rumena di San Bonifacio, l’associazione Ngv che riunisce la comunità della Costa d’Avorio, quella indiana che fa riferimento al centro Guru Nanak e quella maghrebina.
La partecipazione è stata un successo e in alcuni momenti per cenare coi piatti del mondo bisognava attendere che si liberassero tavoli, tantissime le persone rimaste dall’inizio alla fine per seguire gli intermezzi artistici proposti da ognuna delle comunità protagoniste.
Lo desideravano da tempo i “nuovi” sambonifacesi di poter raccontare chi sono, di andare oltre la stretta cerchia dei connazionali per condividere. Sono bastati pochi minuti, quelli in cui gli scoppiettanti conduttori Anna Marinello ed Enrico Ferro hanno ceduto il microfono ai rappresentanti delle diverse comunità che ci hanno fatto conoscere curiosità, abitudini e costumi “altri” per diventare porte aperte su mondi nuovi e trovare e da incontrare.